Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Astigov e Municipium, Natale da record: oltre 10.000 app attive

Municipium è l'applicazione sviluppata dal Gruppo Maggioli e adottata da 68 enti dell'Astigiano


È un Natale da record quello che certificano i numeri di Astigov e Municipium, l’App ufficiale del progetto, con oltre 800 Comuni clienti su tutto il territorio nazionale.

Sono oltre 10.200 gli utenti che hanno installato sui propri device (smartphone e tablet) l’applicazione, sviluppata dal Gruppo Maggioli, nei 68 enti dell’Astigiano (67 Comuni e Provincia di Asti, ente promotore) che hanno già aderito al network di Astigov (qui la lista completa).

Il risultato è commentato da Paolo Lanfranco, presidente della Provincia di Asti e sindaco del Comune di Valfenera, e Marco Lovisolo, consigliere della Provincia di Asti con delega al progetto Astigov e assessore del Comune di Nizza Monferrato: “In un’annualità avara di soddisfazioni questo dato assume un significato ancora più profondo per la redazione del progetto e tutti i Comuni che ne fanno parte. Astigov non è a caccia di record ma le oltre 4000 nuove app attivate durante il periodo di emergenza (dal 1 marzo ad oggi) sono un segnale facilmente intelligibile: il servizio funziona e necessita di essere costantemente potenziato per andare ad intercettare tutte le esigenze provenienti dai nostri territori in sofferenza. Un esempio concreto è quello fornito dalla recente implementazione, su app Municipium, di tutte le attività che offrono servizio da asporto e consegna a domicilio del territorio. Questa è solo una delle molteplici funzioni che offre Municipium, un’app che tutti i cittadini dovrebbe possedere sui propri dispositivi come “cassetta degli attrezzi” indispensabile per la propria quotidianità”. 

I due amministratori colgono anche l’occasione per lanciare un accorato appello a tutte le Amministrazioni che ancora non fanno parte di Astigov a mettersi in contatto con la redazione: “a fronte di una spesa davvero irrisoria – modulata sul numero di cittadini – si ha accesso a un paniere di servizi che solo Municipium è in grado di offrire in questi termini di completezza. Una soluzione “all in one” che auspichiamo venga adottata da tutti i 118 Comuni dell’Astigiano: questa crisi può trasformarsi in una valida occasione per rafforzare i legami tra territori, vicini geograficamente ma talvolta distanti – e distinti – per la scelta di strumenti e programmi diversificati che il cittadino spesso non raggiunge e non conosce. Iniziamo da Astigov, iniziamo da Municipium, facciamo che diventi l’app di un’intera comunità pronta a ripartire con la stessa tenacia che ha contraddistinto gli astigiani anche nei momenti più cupi della loro storia”.

⭕ Astigov in cifre

L’onda blu Municipium dilaga sempre più a Nizza Monferrato. Sono quasi 2200 le app attivate nella città del Campanon, una crescita costante giustificata anche dall’intenso utilizzo dell’applicazione da parte dell’Amministrazione nicese che, ad oggi, ha pubblicato oltre 600 tra notizie ed eventi e ricevuto circa 1000 segnalazioni da parte dei cittadini.

Numeri importanti giungono anche da Castagnole delle Lanze (930 app attive su una popolazione di 3700 abitanti), Albugnano (260 app attive su 500 abitanti), Ferrere (680 app / 1500 abitanti), Montafia (350 app / 940 abitanti).

In termini assoluti si segnalano infine le oltre 500 app attive ad Agliano Terme e Villanova d’Asti.

Nel Comune amministrato dal presidente Lanfranco, Valfenera, l’app Municipium è installata su oltre 350 dispositivi.


Fonte: AstiGov.it
11 dicembre 2020
Posted: 11/12/2020 17:53:13 by Global Administrator | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023