Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 

Lettera agli Stakeholder

Il 2024 è stato un anno sfidante che ci ha permesso di sviluppare e consolidare opportunità, in linea con il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - insieme a Enti e Istituzioni per il benessere dei cittadini. Inoltre, l'Intelligenza Artificiale ha contribuito a implementare nuovi scenari, idee e applicativi in coerenza con lo spirito di innovazione del Gruppo, l’utilizzo maturo dei dati e la diffusione di best practice per una solida postura di cybersecurity.

Il dialogo continuo con le istituzioni (Scuole, Università, Centri di Ricerca, Amministrazioni Locali e Nazionali), il presidio dei territori e l’esperienza in progetti verticali e integrati tra cui servizi al cittadino, Smart City - IoT, Cloud, AI, Cybersecurity, Sanità, Data e Document Management hanno consentito, infatti, di progettare e sostenere iniziative che hanno dato impulso ai processi di innovazione e concorrono a creare un futuro in cui tecnologia e conoscenza promuovano efficienza, sicurezza, inclusione ed etica, per una migliore qualità di vita.

L’impegno riservato a temi quali sostenibilità e responsabilità sociale si esplicita anche con la promozione di un approccio responsabile che si qualifica anche attraverso sistemi di gestione certificati (ISO 9001, 14001, 27001, 20000-1, 37001, UNI/PdR 125:2022), politiche di inclusione, parità di genere, salute e sicurezza, gestione responsabile della supply chain secondo criteri ESG, iniziative sociali, culturali e sportive, impegni per la trasparenza fiscale e la riduzione degli impatti ambientali.

Il Bilancio di Sostenibilità conferma l’impegno di Gruppo Maggioli principalmente su due livelli: innovare e diffondere soluzioni che possano apportare un impatto positivo diretto e indiretto a livello nazionale e internazionale e l’impegno a creare un ambiente di lavoro sano, propositivo, flessibile e rispondente alle crescenti e mutevoli necessità del mercato del lavoro.

Il Ruolo del Gruppo Maggioli per lo sviluppo sostenibile

Per Maggioli sono fondamentali il valore e l’impatto generati in collaborazione con i propri stakeholder su città e comunità: per favorire e incentivare territori intelligenti dove i servizi sono gestiti digitalmente, la governance è più trasparente e partecipata e la cittadinanza è attiva, proattiva e consapevole, sicura e in continua evoluzione, nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza urbana.

Inoltre, un monitoraggio intelligente dei dati può portare anche ad analisi predittive utili non solo a supportare scelte di governance, ma a prevenire e garantire un rapido intervento in condizioni di necessità, ad esempio rispetto ad analisi del suolo, dell’aria, dei rischi annessi.

Tecnologia e conoscenza sono quindi driver funzionali anche a un miglior utilizzo delle risorse per contrastare il climate change e soprattutto ridurre il digital divide, realizzando l’obiettivo della inclusione digitale.

Persone e Territorio

Contribuire al processo di transizione digitale, sviluppando - al fianco di Enti, Istituzioni, Imprese e Liberi Professionisti – prodotti e servizi che valorizzano le persone nell’uso consapevole della tecnologia e concorrono a migliorare la vita dei cittadini, rappresenta per il Gruppo una mission che non si esaurisce in una mera prospettiva di business ma trae ulteriore slancio per poter essere leva di cambiamento e nuovo incremento.

Questo è possibile grazie all’impegno di una squadra di oltre 3.300 persone - 42% donne, 58% uomini dislocate in tutto il territorio italiano, in Spagna, Belgio, Grecia e Colombia – che permettono al Gruppo la diffusione di competenze e soluzioni trasversali.
 
Maggioli promuove iniziative culturali e sociali sul territorio e da molti anni collabora con Istituti e Atenei, contribuendo a formare competenze avanzate, per il consolidamento di una conoscenza che, se diffusa e aperta, diviene base stessa di sviluppo condiviso

Il Gruppo Maggioli e gli SDGs

Il Gruppo Maggioli e gli SDGs

Obiettivi SDGs

Il Gruppo Maggioli e gli SDGs

Obiettivo 4 - Istruzione di qualità, equa ed inclusiva
Offerta formativa e aggiornamento professionale 

Obiettivo 9 - Infrastrutture resilienti ed una innovazione e industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Ricerca applicata e innovazione quali driver di business 

Obiettivo 17 - Partenariato per lo sviluppo sostenibile
Collaborazione e sviluppo progetti in partnership università, aziende, amministrazioni pubbliche e istituzioni 

Obiettivi 7 / 13 - Sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni e Cambiamenti climatici 
Efficientamento energetico clienti (digitalizzazione)
- Energia rinnovabile e riduzione emissioni

Obiettivi 5 / 10 - Parità di genere e Ridurre le disuguaglianze
Promozione inclusione sociale attraverso la riduzione digital divide, cittadinanza digitale
- Pari opportunità ed ambienti e politiche di lavoro inclusive 

Obiettivo 8 - Crescita economica inclusiva e sostenibile, lavoro dignitoso
- Politiche di recruiting nuove generazioni
- Sviluppo competenze digitali
- Salute e sicurezza sul lavoro

Obiettivo 11 - Città inclusive, sicure, durature e sostenibili 
Smart City Technology

Obiettivo 16 - Istituzioni efficaci, responsabili ed inclusive 
Miglioramento gestione processi PA - efficacia trasparenza servizi offerti 
- Sostenere aziende e istituzioni per rischi informatici e proteggere gestione dati

Archivio anni passati