Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 

Al fianco degli Enti Locali nella gestione delle entrate

Gli Enti Locali si trovano a dover gestire le proprie entrate in una situazione di grande complessità, dovendo far fronte ad un quadro normativo in continua evoluzione, con ulteriori difficoltà legate ai vincoli di contenimento della spesa. Si rischia quindi di instaurare un circolo vizioso, dove non si recuperano le entrate per la mancanza di risorse, con conseguente ulteriore penalizzazione riguardo alla possibilità di erogare servizi.

È in questo contesto che il Gruppo Maggioli, grazie a M.T. Spa (iscritta all'Albo Concessionari), ha realizzato un'area dedicata alla gestione delle entrate dove si concentra un patrimonio di conoscenze e competenze unico in Italia in grado di fornire agli Enti una gamma di servizi evoluti e modulari integrati ai software per la gestione di tutte le entrate.

Sono molteplici i vantaggi per l'Ente che possono derivare con l'esternalizzazione del servizio di gestione e riscossione delle Entrate: semplificazione degli adempimenti amministrativi; maggiore equità fiscale; risposte efficaci alle necessità di riorganizzazione; ottimizzazione nell'utilizzo delle risorse interne.

Un supporto operativo grazie a servizi ICT integrati

La conoscenza approfondita della norma, delle procedure e degli adempimenti consentono di erogare servizi di supporto operativo all'attività di gestione dei tributi con protocolli di personalizzazione elevati. Vengono ideati e aggiornati costantemente servizi per la diffusione e l'adeguamento alle normative in ambito: • Regolamentare • Simulazioni di gettito e redazione dei PEF (IMU, TARI/TARIP) • Supporto, in loco, alla gestione ordinaria con personale altamente qualificato • Servizi di calcolo on line dell'imposta o tassa • Attività divulgativa e formativa.

Per gli Enti Locali sono disponibili servizi evoluti per la gestione delle Entratemodulari ed integrati  ai software Citymat (piattaforma software per la Riscossione Entrate degli Enti Locali ) e J-Trib EVO (sistema informativo per i servizi tributari e a domanda individuale) in grado di offrire alla Pubblica Amministrazione strumenti e servizi in grado di ottimizzare la riscossione delle Entrate, migliorare il rapporto ente/cittadino e ridurre l’evasione dei tributi locali: soluzioni facilmente integrabili anche con i sistemi già in uso presso l’Ente.

Un servizio per ogni tributo

Un servizio per ogni tributo

​I servizi di Gestione delle Entrate abbracciano tutte le tipologie di tributi:

  • Tributi Maggiori (IMU Imposta municipale unica, TASI Tributo sui servizi indivisibili, TARI Tributo sui rifiuti, TARIP Tariffa puntuale per la gestione dei rifiuti);
  • Tributi Minori (ICP Imposta sulla pubblicità e DPA Diritti sulle pubbliche affissioni, TOSAP/COSAP Tassa o canone occupazione spazi ed aree pubbliche, Canoni concessori non ricognitori, IDS Imposta di soggiorno);
  • Entrate Extratributarie (Contravvenzioni al Codice della Strada e sanzioni amministrative; Acquedotto - utenze idriche; Lampade votive; Rette scolastiche; Oneri di urbanizzazione; Servizi a domanda individuale).

Importante è inoltre il servizio di Supporto operativo all'attività di gestione dei tributi con elevati protocolli di personalizzazione. Vengono ideati e aggiornati costantemente servizi per la diffusione e l'adeguamento alle normative in ambito: Regolamentare; Simulazioni di gettito (IMU, TASI, TARI); Supporto, in loco, alla gestione ordinaria con personale altamente qualificato (outsourcing/ supporto all'ufficio tributi); Servizi di calcolo on line dell'imposta o tassa; Attività divulgativa e formativa.

Riscossione ordinaria e coattiva

La riscossione ordinaria avviene attraverso l’emissione di avvisi di pagamento corredati dai modelli di versamento previsti dalla normativa. Le attività relative alla predisposizione dei modelli di pagamento beneficiano delle elevate competenze del servizio in ousourcing Tributi Service, il servizio che consente all’Ente di esternalizzare l’invio a cittadini e imprese delle comunicazioni relative alla riscossione dei tributi comunali, riportando il dettaglio degli importi da pagare, le scadenze di pagamento da rispettare ed il bollettino di c.c.p. precompilato per effettuare il pagamento.

La riscossione coattiva assume modalità di gestione diverse, a seconda delle esigenze dell’Ente. Esiste la possibilità di gestirla in appalto del servizio e più precisamente a supporto, o in concessione del servizio. Nel primo caso l’Ente rimane titolare delle funzioni pubbliche, nel secondo il concessionario M.T. Spa agisce in nome e per conto dell'Ente diventando responsabile diretto della riscossione. Diverse le novità nell’ambito della gestione della riscossione coattiva: le attività di riscossione relative agli atti degli enti, emessi a partire dal 1/1/2020 anche con riferimento ai rapporti pendenti alla stessa data, sono potenziate mediante le disposizioni dall’avviso di accertamento esecutivo; gli atti, decorsi 60 giorni dalla notifica, diventano esecutivi senza la necessità di emettere la cartella di ruolo o l’ingiunzione fiscale.

Recupero, elusione e evasione dei tributi locali

È il servizio che si occupa delle attività propedeutiche alle operazioni di accertamento delle entrate di natura tributaria e extratributaria. 

Le fasi del servizio comprendono: reperimento dei dati per la corretta gestione dell’entrata (IMU, TARI/TARIP, ICP, DPA, TOSAP/COSAP) attraverso l’utilizzo di archivi disponibili (Catasto, Ufficio tecnico-urbanistico, Ufficio Tributi, Camera di Commercio, Dati SIATEL, Ufficio IVA) e/o attraverso rilevazioni dirette; riorganizzazione della banca dati grazie all'utilizzo dei Sistemi Informativi Maggioli con cui si avvia la fase di bonifica, normalizzazione e riorganizzazione dei dati, da cui si generano le liste delle posizioni risultanti anomale e conseguentemente gli atti necessari al recupero delle somme dovute.

La fase di riorganizzazione straordinaria delle entrate si completa con la predisposizione della lista dei soggetti morosi da sottoporre all’attività di riscossione coattiva.

I nuovi servizi per gli Enti Locali

EQUATARIP

Per tutti i Comuni, gli ambiti territoriali e le aziende di raccolta che devono affrontare la gestione puntuale della TARI, EQUATARIP è la risposta completa, esauriente, certa e trasparente che consente di applicare un sistema tariffario in modo equo, grazie alla conoscenza approfondita dei diversi criteri di gestione dei rifiuti.

AQUABILITY

AQUABILITY è la soluzione completa per la gestione sostenibile delle risorse idriche, integrata con le tecnologie più evolute, come lo Smart Metering e l’Internet of Things, a tutela dell’ambiente e delle risorse del territorio. AQUABILITY garantisce alla Pubblica Amministrazione e alle Multi Utility il massimo risultato nella Gestione del Servizio Idrico Integrato e il supporto specialistico del Gruppo Maggioli, da sempre attento all’innovazione.

F24 ZERO CODE ZERO ERRORI

Per tutti i tributi pagati con F24 è stato realizzato l’innovativo servizio F24 ZERO CODE ZERO ERRORI che consente di: inviare le deleghe F24 in modo automatico e elettronico ad un collettore; ricevere dal collettore le quietanze elettroniche di pagamento. Il collettore invia ai circuiti ITB e Poste le deleghe che sono disponibili agli operatori di questi circuiti in modo automatico, senza la digitazione di alcun dato grazie all’apposito F24 definito.

VIDEOBOLLETTA

Il servizio di videobolletta prevede la realizzazione di un video personalizzato che, attraverso un QR-code presente nell’avviso ordinario ricevuto dal contribuente, “racconta" al contribuente la sua posizione relativa al tributo TARI/TARIP, sulla base di elementi quali importo e scadenze delle rate, precedenti bollette non pagate, Call to action chiamata al call center al fine di attivare alcune funzioni per la variazione della propria posizione.

SMART GOVERNMENT

Nell’ambito dello Smart-Government si inseriscono i servizi di:

  • J-CITY.GOV POsizione Debitoria (POD) e POsizione Tributaria (POT) che consente a cittadini e imprese, attraverso l’accreditamento SPID o quanto previsto dalla specifica Regione, di consultare i propri debiti ed attuarne il pagamento tramite pagoPA; consultare quanto comunicato all’Ente o quanto ricevuto dall’Ente; presentare istanze di aggiornamento della propria posizione tributaria.
  • MUNICIPIUM TRIBUTI SMART che, attraverso l’integrazione con SPID e pagoPA, consente ai cittadini di ricevere push mirati su eventi tributari che li riguardano ed attuare pagamenti.

FISCALITÀ CONDIVISA

In una logica di Cooperazione Diffusa per la Fiscalità e il Territorio, il servizio consente di:

  • Porre a fattore comune tutte le fonti dati provenienti da: Agenzia delle Entrate, CCIAA, CAF-ISEE, PRA, fornitori di open e big data;
  • Riconciliare le fonti secondo logiche di peso delle fonti e dei dati contenuti nelle stesse;
  • Creare relazioni tra le fonti secondo il paradigma Entità/ Ruoli/Partecipazioni/Atti;
  • Evidenziare segnalazioni di bonifica, di incongruenza dei dati ai fini tributari, erariali, ISEE;
  • Gestire l’invio delle segnalazioni agli operatori tributari, alle Agenzie tramite la cooperazione, ai cittadini;
  • Porre a disposizione dei servizi di smart government un insieme di dati estesi e riconciliati;
  • Infine, grazie all’accreditamento di soggetti delegati amplia i servizi di smart governmet a CAF e Associazioni di soggetti intermediari (commercialisti, amministratori, ecc.).

REINGEGNERIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE

  • Fornire una mappatura dettagliata delle funzioni e dei moduli per una gestione sempre più digitale dei processi e delle procedure
  • ​​Impostare un piano formativo finalizzato all'obiettivo di una gestione completamente digitale