Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Informatica MAG / Editoriale

Tutti gli Enti Locali devono obbligatoriamente predisporre l’inventario dei beni mobili ed immobili

Gli Enti Locali, e gli altri Enti di diritto pubblico, sono tenuti a gestire e tenere aggiornato l’inventario dei beni mobili ed immobili al fine della valutazione economica della consistenza del patrimonio.

L’inventario riveste un’importanza fondamentale per gli Enti Locali per diversi motivi:
  1. Controllo del patrimonio: permette di tenere traccia di tutti i beni e le risorse possedute dalla Pubblica Amministrazione. Questo aiuta a controllare e gestire in modo efficiente tali risorse, minimizzando il rischio di smarrimento, furto o abuso;
  2. Pianificazione e gestione finanziaria: fornisce informazioni dettagliate sui beni posseduti, inclusi il valore, la quantità e la posizione. Questo è fondamentale per una corretta pianificazione e  gestione finanziaria, consentendo di calcolare il valore dei beni, effettuare stime sui costi di manutenzione e sostituzione, e prendere decisioni informate sulla loro gestione;
  3. Efficienza operativa: consente alla Pubblica Amministrazione di avere una visione chiara del proprio patrimonio e di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili. Ciò permette di ridurre gli sprechi, evitare sovrapposizioni o duplicazioni, e migliorare la capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini in modo rapido ed efficiente;
  4. Controllo e responsabilità: garantisce la tracciabilità dei beni e delle risorse della Pubblica Amministrazione. Questo aiuta a prevenire frodi e abusi, facilitando la responsabilizzazione dei dipendenti, e rappresenta uno strumento importante per l’audit interno e la rendicontazione finanziaria;
  5. Tutela del patrimonio culturale e storico: permette di documentare, catalogare e proteggere tali beni dei patrimoni culturali e storici, assicurandone la conservazione nel tempo e facilitando la loro valorizzazione e accessibilità per i cittadini.
L’inventario rappresenta uno strumento importantissimo per la Pubblica Amministrazione, per gestire in modo efficiente e responsabile tutte le risorse a disposizione, per garantire la trasparenza e il controllo finanziario, e per contribuire alla tutela del patrimonio pubblico.

Robert Ridolfi
Gruppo Maggioli
Direttore BU Digital Transformation


*** * *** * ***
Questo articolo è tratto da InformaticaMAG 1/24
Storie, idee e progetti di innovazione nella P.A.​

 

16 maggio 2024
Posted: 16/05/2024 14:31:19 by | with 0 comments

Continua a leggere

Rassegna stampa

Gruppo Maggioli inaugura il “MAG – Makers Active Garden” per il benessere dei dipendenti

Nel parco adiacente la sede di Santarcangelo, è stato aperto il ’Mag’: un’area dedicata all’attenzione psico-fisica dei dipendenti.

17 luglio 2025
Rassegna stampa

Codogno porta l’intelligenza artificiale negli uffici comunali

Il progetto nasce dalla proposta di ApKappa Srl, già fornitrice del software gestionale utilizzato dall’ente, in collaborazione con 01Sistemi, entrambe società partecipate del Gruppo Maggioli.
15 luglio 2025
Comunicato stampa

Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana - 44° edizione

Dal 18 al 20 settembre torna a Riccione l’evento internazionale della Polizia Locale organizzato dal Gruppo Maggioli. Tra i temi principali: Riforma del Codice della Strada, Pacchetto Sicurezza e Polizia Giudiziaria, Infortunistica Stradale, gestione risorse umane, nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale.

10 luglio 2025
Rassegna stampa

Sanità digitale: da Sinapsys un contributo concreto alla trasformazione nazionale

La società partecipata del Gruppo Maggioli ha illustrato al Lazio Digital Summit i progetti strategici in ambito sanitario e sociale

08 luglio 2025