Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana rappresenta, per tutti gli addetti ai lavori, un'occasione imperdibile di aggiornamento. Tre giorni di incontri e confronti su tutti i temi più importanti del nostro tempo, fondamentali per l'attività professionale.
Oltre 1500 i convegnisti attesi tra comandanti, ufficiali e agenti, provenienti da tutto il territorio nazionale. Nella tre giorni con esperti e istituzioni si parla di contrasto al degrado e all'illegalità, sicurezza stradale, tutela dell'ambiente, modalità operative e nuovi strumenti per il controllo del territorio e Protezione civile.
Parallelamente al programma convegnistico si svolge l’ampia Mostra Espositiva, allestita nei 6.000 mq del Palazzo dei Congressi e nelle aree circostanti, che ospiterà circa 100 espositori tra aziende operanti nel settore e associazioni dicategoria professionale. Un’occasione unica per conoscere e provare direttamente i nuovi prodotti e le più recenti tecnologie, verificare le soluzioni pratiche ideali per le proprie esigenze professionali.
Il Gruppo Maggioli è tra gli espositori presenti con un ampia offerta di soluzioni e servizi per la Polizia Locale.
Copriamo l'intero processo gestionale delle infrazioni al Codice della Strada e delle sanzioni amministrative, ma anche il controllo del transito veicolare effettuato sul territorio attraverso telecamere di lettura automatica delle targhe, il controllo degli accessi alle ZTL Zone Traffico Limitato, corsie preferenziali, aree pedonali, ed inoltre sistemi di rilevamento e sanzionamento degli eccessi di velocità e dei passaggi con il rosso.
Tutto ciò grazie a Concilia, l'ecosistema per la sicurezza stradale e il monitoraggio del territorio che comprende il Concilia Software, il sistema gestionale che governa in modo completo le attività del Comando di Polizia Locale; Concilia Service Plus, servizio in outsourcing per la gestione completa delle violazioni al Codice della Strada ed extra Codice della Strada; Autoscan, la piattaforma per la gestione dei sistemi tecnologici per la lettura delle targhe dei veicoli e del rilevamento delle violazioni al codice della strada; le Concilia Mobile e Web, le App per l’operatività su strada degli agenti di Polizia Locale.

La 42ª edizione si articola in sessioni durante le quali sono trattati temi di grande attualità:
- le ultime novità in materia di disciplina e controllo della circolazione stradale;
- la riforma Cartabia e le connesse implicazioni per le attività di polizia giudiziaria;
- le novità per la polizia locale del nuovo CCNL Funzioni Locali;
- il nuovo Codice dei contratti pubblici;
- le procedure operative e gli accertamenti nei sinistri stradali;
- la protezione civile territoriale e la polizia locale;
- le tecniche operative e di difesa personale;
- l’organizzazione e la gestione dei corpi di polizia locale;
- le indagini di polizia ambientale.
Infine, nella giornata del 22 settembre alle ore 17.00 presso Villa Mussolini di Riccione, a pochi passi dal Palcongressi, il Gruppo Maggioli organizza il workshop (su invito ed a numero chiuso) "La gestione digitale dell'intero processo di notifica: l'integrazione dei sistemi Concilia con la Piattaforma Notifiche SEND". L'incontro è dedicato alla soluzione Service Notification Hub (SNH), l'infrastruttura che permette di gestire le notifiche legali, in modo semplice ed efficace, integrandosi con il Servizio Notifiche Digitali (SEND). Durante l'incontro verranno illustrate le caratteristiche e i vantaggi di SNH e presentate, in maniera concreta, le modalità di onboarding sulla piattaforma PagoPA e il processo di asseverazione, in conformità con le linee guida diffuse nel mese di luglio.