Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Forum della Non Autosufficienza e dell'Autonomia possibile

Bologna - Centro Congressi Savoia Hotel

16° edizione del FORUM N.A. organizzato dal Gruppo Maggioli, l'evento centrale per tutti gli operatori, studiosi ed esperti del settore per sviluppare, discutere e progettare le politiche per la “non autosufficienza”. In programma anche il Premio "WelfareOggi", il concorso istituito dall'omonima rivista con l’obiettivo di contribuire alla valorizzazione di inziative e progetti virtuosi.

Il FORUM N.A. Forum della Non Autosufficenza e dell'Autonomia possibile da 16 anni è l'evento centrale per tutti gli operatori, studiosi ed esperti del settore per sviluppare, discutere e progettare le politiche per la “non autosufficienza” e gli interventi nella pratica quotidiana d’aiuto. È inoltre un momento di confronto sulle azioni di supporto e sollievo per chi si assume il pesante lavoro di cura. 

Convegni, workshop formazione su: • Best practice • Metodologie e proposte operative di noti professionisti • Idee e spunti al di fuori dei canali istituzionali • Presentazione e discussione di innovazioni organizzative • Il parere e le indicazioni degli esperti giuridico-legali e del diritto amministrativo.

Uno dei temi centrali sarà "L'Intelligenza Artificiale nel settore socio sanitario per la non autosufficienza". Infatti l'Intelligenza Artificiale (IA) ha un grande potenziale nel migliorare i servizi socio-sanitari, in particolare per le persone più fragili e non autosufficienti. Innovazioni come la diagnosi precoce, la personalizzazione delle cure e il monitoraggio remoto, insieme alle sfide legate alla protezione dei dati, l'interoperabilità dei sistemi e la formazione degli operatori sono oggi giorno realtà grazie all'AI.

Nella plenaria del 27 novembre verranno condivisi casi di studio, ricerche e best practice, con l'obiettivo di discutere politiche e soluzioni per promuovere l'adozione dell'IA nel sistema socio-sanitario italiano.

L'evento è patrocinato dalle principali Associazioni di Categoria Professionale del settore. Un momento di confronto sulle azioni di supporto e sollievo per chi si assume il pesante lavoro di cura. Un momento di incontro con 150 speaker e 40 convegni/workshop distribuiti in due giornate: Best practice; Metodologie e proposte operative di noti professionisti; Idee e spunti al di fuori dei canali istituzionali; Presentazione e discussione di innovazioni organizzative; Il parere e le indicazioni degli esperti giuridico-legali e del diritto amministrativo.

Il FORUM N.A. si rivolge ad un ampio pubblico in ambito socio-sanitario e assistenziale: Direttori e Dirigenti di Strutture residenziali per anziani; Dirigenti Asl; Infermieri, fisioterapisti, medici; Dirigenti settore servizi sociali e sanità di Regioni, Province e Comuni; Gestori di servizi (cooperative sociali, Fondazioni e Onlus); Assistenti Sociali; Educatori professionali; OSS; altri operatori sociali.

CREDITI FORMATIVI
Alcuni dei workshop proposti prevedono il rilascio di crediti formativi per Assistenti Sociali, Figure sanitarie ECM. I workshop proposti sono inoltre validi per la formazione professionale degli OSS.

26 novembre 2024
Posted: 26/11/2024 13:01:53 by | with 0 comments

Continua a leggere

Rassegna stampa

Gruppo Maggioli inaugura il “MAG – Makers Active Garden” per il benessere dei dipendenti

Nel parco adiacente la sede di Santarcangelo, è stato aperto il ’Mag’: un’area dedicata all’attenzione psico-fisica dei dipendenti.

17 luglio 2025
Rassegna stampa

Codogno porta l’intelligenza artificiale negli uffici comunali

Il progetto nasce dalla proposta di ApKappa Srl, già fornitrice del software gestionale utilizzato dall’ente, in collaborazione con 01Sistemi, entrambe società partecipate del Gruppo Maggioli.
15 luglio 2025
Comunicato stampa

Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana - 44° edizione

Dal 18 al 20 settembre torna a Riccione l’evento internazionale della Polizia Locale organizzato dal Gruppo Maggioli. Tra i temi principali: Riforma del Codice della Strada, Pacchetto Sicurezza e Polizia Giudiziaria, Infortunistica Stradale, gestione risorse umane, nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale.

10 luglio 2025
Rassegna stampa

Sanità digitale: da Sinapsys un contributo concreto alla trasformazione nazionale

La società partecipata del Gruppo Maggioli ha illustrato al Lazio Digital Summit i progetti strategici in ambito sanitario e sociale

08 luglio 2025