Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Un progetto di intelligenza artificiale per riconoscere su Twitter i feed di odio politico

Premiati i giovani partecipanti al Bootcamp organizzato dal Gruppo Maggioli e l’’ITC “Rino Molari” di Santarcangelo di Romagna

E' terminata la seconda edizione del “Bootcamp Maggioli – Molari”. Per tre giorni, in full immersion, due classi quinte del corso “Sistemi Informativi Aziendali” dell’Istituto Tecnico Rino Molari di Santarcangelo di Romagna sono state coinvolte in un innovativo progetto di intelligenza artificiale, con il compito di elaborare un modello di machine learning per riconoscere e classificare 8.000 feed di odio politico su Twitter.

Il Bootcamp, ospitato presso Maggioli Academy, ha la finalità di offrire agli studenti la possibilità di confrontarsi con un compito complesso, l’obiettivo è acquisire competenze informatiche, grazie al programma Pyton e, contestualmente, sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’odio, della libertà di espressione e della comunicazione in democrazia.

“Il Bootcamp applica una metodologia didattica inclusiva e collaborativa, che consente l’apprendimento mentre si allenano le soft skills maggiormente richieste nel mondo del lavoro, quali pensiero creativo, problem solving, team work – ha spiegato Cristina Maggioli, consigliere delegato alle Risorse Umane del Gruppo Maggioli –. Un’occasione per avvicinare i giovani, appassionati di tecnologia, alle competenze che utilizzeranno nelle loro future professioni”.

“Il boot camp consente in tempi molto rapidi, immersi nella cultura aziendale di acquisire abiltà tecniche e pensiero critico, competenze a cui teniamo moltissimo per l’alto valore formativo ed educativo. Questo ambizioso progetto di machine learning insegna agli studenti che i numeri hanno un senso solo se si ha la capacità critica di analizzarli e se sappiamo dare loro un valore in funzione delle scelte che dobbiamo fare", chiosa soddisfatta Daniela Massimiliani, dirigente dell’Isiss Einaudi Molari.

Gli studenti, divisi in gruppi interclasse, ciascuno comprensivo di sei studenti, sono stati formati dal Data Scientist Fabio Celli e dal suo team. Le lezioni che si sono svolte in stile laboratoriale e collaborativo si sono alternate a lavori di gruppo guidati dal team informatico del Gruppo Maggioli e anche in autonomia. Ogni gruppo ha proposto la propria “soluzione” al un problema posto all’avvio del boot camp: classificare 8.000 feed e riconoscere quelli neutri da quelli contenenti un messaggio di odio, attraverso uno speech e un elaborato multimediale.

La giuria composta: da Fabio Celli in rappresentanza del Gruppo Maggioli, Daniela Massimiliani per Isiss Einaudi- Molari e Lorenzo Nicoletti per Extera Digital Agency di San Marino ha poi decretato il gruppo vincitore composto da: Manuel Zanni 5'D, Iacono Rosamaria 5'D, Fusaroli Samuel 5'D, Maria Beltrambini 5'C, Tommaso Rivalta 5'C, Giacomo Fantini 5’C. A ciascuno dei ragazzi è stato riconosciuto un premio di 100 euro.

Il Gruppo Maggioli si impegna con attenzione per supportare le comunità e trasferire la conoscenza acquisita attraverso la solida esperienza nel settore dell’Information Technology. Sostenere e stimolare competenze che possano indirizzare i giovani verso professioni appassionanti, creando valore sul territorio, risulta tra gli obiettivi principali di Maggioli. La sinergia creatasi con l’Isiss Einaudi – Molari segue questa direzione e si inserisce all’interno della sempre più concreta e consapevole Responsabilità Sociale d’Impresa del Gruppo.

02 ottobre 2022
Posted: 02/10/2022 17:46:09 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023