Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Tentato blitz degli hacker per ricattare il Comune di Cairo Montenotte

Il Comune alle prese con la cybersicurezza: infettato un pc per bloccare i dati e chiedere un riscatto

Fallisce tentativo di estorsione informatica contro il Comune di Cairo Montenotte, in provincia di Savona.

E' partito tutto da una mail con indirizzo rubato che faceva riferimento ad un ufficio della Regione Liguria, senza allegati, ma al suo interno aveva un link di collegamento che sembrava portare ad un progetto nazionale e al relativo bando.

Cliccando sul link il virus è entrato nella rete: un cryptolocker, ovvero che determina il criptaggio di tutti i documenti presenti sul server. Obiettivo degli hacker, infatti, non era impadronirsi di dati sensibili, ma compromettere i files e poi farsi pagare per ripristinarli.

Spiega il responsabile del settore, Alessandro Ghione: «Si è introdotto da un pc di un dipendente in smartworking, quindi meno attrezzato contro tale intrusioni. Il nostro sistema di sicurezza, però, ha limitato il danno, isolando dalla rete i pc infetti. Ciò ha permesso di circoscrivere il danno al 20 % dei files presenti sul server. Disponendo, però, delle copie di backup che facciamo ogni sera attraverso un computer staccato dalla rete, e posto fisicamente in un'altra sede, abbiamo immediatamente ricaricato i files compromessi e in mattinata erano già ripristinati senza dover sottostare ad alcun ricatto».

E, riguardo la sicurezza, precisa: «I programmi che fanno funzionare gli uffici sono tutti in cloud, cioè sistemati e gestiti (sicurezza compresa) su server esterni di proprietà dei fornitori (in primis Maggioli), quindi inattaccabili. Dopo questo episodio abbiamo solo impedito alcune operazioni sul server da parte di chi lavora da casa, tipo accedere a determinati servizi e leggere le mail: le possono ovviamente leggere, ma direttamente dal loro computer, senza passare dal server comunale».

Fornte: Quotidiano La Stampa - ed. Savona

 

***** * *****

 

Nota dell'Ufficio Stampa Maggioli
A corredo della notizia sopra riportata ricordiamo che, grazie all’ingresso nel Gruppo Maggioli di Deepcyber, società specializzata in Cyber Threat Intelligence, Protection e Antifraud, siamo in grado di offrire alla Pubblica Amministrazione servizi che garantiscono misure adeguate a contrastare le minacce informatiche ed una solida strategia di cybersecurity

09 marzo 2022
Posted: 09/03/2022 09:33:00 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023