Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Comunicato stampa

#Ripartiamoinsieme, videoconferenza gratuita per approfondire il Decreto Legge Liquidità

Come cogliere le opportunità offerte dal Bando per fronteggiare le esigenze determinate dall'emergenza Coronavirus


La videoconferenza in diretta online – promossa dalla Camera di Commercio di Cosenza, da Unioncamere e Promo Cosenza – si pone l’obiettivo di divulgare le opportunità offerte dal bando #Ripartiamoinsieme per far fronte alle esigenze di liquidità determinate da questo momento di emergenza.


La videoconferenza si terrà giovedì 14 maggio 2020, dalle ore 15 alle 17 .


Saranno illustrate le misure previste dal Decreto Legge n. 23/2020 (cd. Decreto Liquidità), grazie al confronto tra importanti attori regionali e nazionali:

  • Introduzione e presentazione del bando #RipartiamoInsieme
    Klaus AlgieriPresidente della Camera di Commercio di Cosenza
  • Gli interventi del Sistema camerale a sostegno delle imprese
    Giuseppe TripoliSegretario generale Unioncamere Nazionale
  • Gli interventi regionali per le imprese
    Jole SantelliPresidente Regione Calabria
  • Il tema della ripartenza
    Stefano PozzoliProfessore Ordinario presso la Facoltà di Economia, Università di Napoli Parthenope. Condirettore della Rivista “Public Utilities”
  • Il Decreto Legge n. 23/2020 (cd. Decreto Liquidità)
    Laura AriaMISE -Direzione Generale per gli incentivi alle imprese
  • Approfondimenti sul Bando
    Erminia GiornoSegretario Generale Camera di Commercio Cosenza

Moderatore: Erminia GiornoSegretario Generale Camera di Commercio Cosenza

“Con il finanziamento messo in campo concretamente dalla Camera di commercio di Cosenza mediante il bando #RipartiamoInsieme – commenta il presidente Klaus Algieri – potremo produrre oltre 200 milioni di euro di finanziamenti nella sola provincia di Cosenza: una perfetta alleanza istituzionale che si aggiunge alla ‘potenza di fuoco’ richiamata dal Governo e che vede nelle Camere di Commercio il naturale gancio di collegamento con le imprese nei territori, secondo i binari tracciati dall’Unioncamere nazionale”.

La videoconferenza è fruibile da pc e da dispostivi mobili (smartphone/tablet). Il partecipante, una volta iscritto, riceverà una mail da Formazione Maggioli contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.

05 maggio 2020
Posted: 05/05/2020 11:05:22 by Global Administrator | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023