Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Lo Sportello Telematico Polifunzionale allarga l'offerta legata alle attività produttive a documenti di uso comune e per l'iscrizione ai servizi delle famiglie

Certificazioni on line: la Comunità Montana di Valle Camonica, che comprende 40 Comuni della Provincia di Brescia, presenta lo strumento telematico di semplificazione amministrativa: partner operativo del progetto il Gruppo Maggioli.

È un servizio introdotto nel 2012 e che fino ad oggi ha svolto in modo efficiente il proprio ruolo di strumento telematico di semplificazione amministrativa: basta ricordare che annualmente tratta non meno di 3.500 pratiche specifiche.

È il Suap (Sportello per le attività produttive) e Sue (Sportello unico per l'edilizia) della Comunità Montana di Valle Camonica che dieci anni fa sottoscrisse una convenzione con i Comuni e le Unioni dei Comuni per la gestione, la manutenzione e l'assistenza delle pratiche, che rimangono comunque di competenza delle singole Amministrazioni.

Ora il salto di qualità con nuovi servizi per cittadini e imprese. Giovedì prossimo il responsabile del servizio innovazione e gestioni associate della Comunità montana, Angelo Lascioli con l'assessore di partita Ilario Sabbadini presenterà ufficialmente online lo Sportello telematico unificato della Valle Camonica.

In questi primi dieci anni il supporto informatico comprensoriale sovrintendeva soprattutto ai procedimenti inerenti l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e di quelli di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché di cessazione o riattivazione delle attività.

A queste si aggiungeranno ora altri servizi assolutamente innovativi ai quali il cittadino si potrà accostare per agire direttamente con qualsiasi Comune: rilascio della tessera elettorale, il rinnovo della carta d'identità, la concessione di un contributo individuale, l'iscrizione alla mensa ed al trasporto scolastico, l'iscrizione all'asilo nido, la presentazione di una segnalazione generica ed altro ...

Angelo Lascioli spiega che «l'obiettivo di questo progetto è di aumentare l'efficienza e l'efficacia nella gestione delle pratiche da parte dell'ente e nel contempo di consentire ai cittadini, ai professionisti ed alle imprese, di presentare le istanze in modalità completamente digitale».

Dal canto suo l'assessore comunitario all'Innovazione ed alle gestioni associate Ilario Sabbadini intende proseguire sulla strada dell'offerta di ulteriori servizi: «Si tratta di importanti attività di supporto ai Comuni che trovano il massimo della propria espressione proprio con gli strumenti di innovazione tecnologica. La forma associata dei servizi consente poi un cospicuo contenimento dei costi grazie alla centralizzazione in un unico contratto di acquisto e gestione».

Nella fase d'avvio saranno venti i Comuni abilitati ad operare, oltre alle Unioni dei Comuni dell'Alta Valle e degli Antichi Borghi di Valle Camonica.

03 luglio 2022
Posted: 03/07/2022 12:00:27 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023