Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Arriva il Codice della Strada, una risposta a tutti i perché dei cittadini

Una guida pratica di Maggioli Editore su multe, autovelox, divieti di sosta, Ztl, conteggio punti patente
 

Con la guida al Codice della Strada è possibile sapere tutto sugli autovelox per circolare senza essere presi dall’ansia, varcare la ztl senza rischiare multe salate, ricordando che anche gli spazzini potranno elevare contravvenzioni, circolare in bicicletta o con il monopattino in sicurezza evitando pesanti sanzioni, verificare se le multe sono corrette e come poter fare eventualmente ricorso.

Consultando «Il Codice della Strada 2021», volume in regalo domani con Bresciaoggi, e realizzato in collaborazione con Cattolica Assicurazioni, si potrà essere aggiornati su tutte le ultime novità in materia di circolazione e norme di sicurezza stradale.

Il manuale, edito da Maggioli, è curato da Fabrizia Ambrogi ed è scritto in modo semplice e chiaro, fornisce tutte le informazioni utili sulle regole da seguire per non incappare in contravvenzioni e spiacevoli sorprese mentre si è alla guida di un veicolo. Anche per quest’anno non mancano alcune importanti novità, come per gli apparecchi che misurano a quanti chilometri orari procedono i mezzi. Le ultime disposizioni prevedono tra l’altro autovelox fissi sulle strade cittadine, non solo quelle a scorrimento veloce. È stata infatti abolita la norma che limitava la presenza dei dispositivi che controllano la velocità solo sulle strade urbane a scorrimento veloce oltre che autostrade e sulle strade extraurbane principali. Spetta però al prefetto stabilire su quali strade cittadine si potranno installare.

Nel manuale si spiegano le caratteristiche e le differenze tra gli apparecchi fissi e mobili, i tutor, oltre ad altri importanti dettagli. In città uno dei timori maggiori degli automobilisti sono i divieti di sosta. Da quest’anno bisognerà fare ancora più attenzione dal momento che diventa più facile trovare l’avviso sotto il parabrezza. I Comuni infatti potranno «arruolare» anche netturbini, personale delle aziende di trasporto pubblico e dipendenti delle società di gestione dei parcheggi a pagamento, per effettuare multe. E pure far portar via l’auto che intralcia il servizio pubblico. Gli stessi Comuni potranno attivare altri varchi a controllo elettronico non solo per le ZTL ma anche per altre aree a traffico controllato e per le aree pedonali. Sarà previsto inoltre un pass unico per i disabili. Buone notizie per le auto elettriche. Potranno infatti utilizzare lo spazio di fronte ai punti di ricarica come parcheggio durante la notte. Più spazio alle bici: al via nuove strade con velocità ridotta e priorità alle biciclette. Scattano inoltre sanzioni più pesanti per gli automobilisti che non danno la precedenza alle due ruote. Le nuove regole si applicano anche ai monopattini elettrici.

Fonte: Quotidiano Brescia Oggi

21 gennaio 2021
Posted: 22/01/2021 00:00:00 by Global Administrator | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023