Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Il Comune di Busto Arsizio avvia un nuovo orizzonte di comunicazione digitale

A coadiuvare l'Amministrazione in questa fase di "transizione digitale" è il Gruppo Maggioli
 

Dai prossimi giorni, sarà possibile trovare nei book delle app “Io” e “Municipium” anche il Comune di Busto Arsizio (VA). Infatti, l’Amministrazione avvia un «nuovo orizzonte di comunicazione» nei rapporti e nelle informazioni al cittadino e alle imprese.

«È un percorso che avevamo già in atto e che la pandemia – ha ricordato l’assessore all’Innovazione Gigi Farioli – ha inevitabilmente accelerato. Abbiamo avviato un lungo percorso di ammodernamento tecnologico, soprattutto per quanto riguarda gli uffici ragioneria e personale. E questo è indice di una forte volontà politica e amministrativa».

Nel corso del 2020, sono state apportate significative variazioni di bilancio. Un capitolo di investimento specifico per la transizione digitale e la formazione del personale di circa 150mila euro, altri 100mila sono previsti per il 2021.

«Siamo stati bravi ad acquistare postazioni a condizioni economiche vantaggiose, oltre ad utilizzare il riuso. Abbiamo aumentato gli investimenti diretti di dieci volte rispetto al recente passato – ha proseguito Farioli – ma è importante sottolineare anche il fatto di essere riusciti a risparmiare qualche decina di migliaia di euro. Questo ci permetterà di ampliare, ancora più ambiziosamente, le prestazioni dei servizi. L’obiettivo che ci siamo prefissati credo stia per essere raggiunto. Si può ulteriormente migliorare e in questa direzione cercheremo di muoverci».

Il sindaco Emanuele Antonelli ha sottolineato e ricordato la necessità di attivare percorsi di facilitazione e di avvio alla digitalizzazione «soprattutto per quei cittadini che hanno difficoltà e poca dimestichezza con la tecnologia. Dovremo cercare di avvicinare più fruitori possibile attraverso la facilitazione. Spero che i giovani aiutino le persone più anziane». E in questo senso, potrebbero venire utili i percorsi di “Dote Comune” e Servizio Civile. Servizi a portata di smartphone. L’App IO, che prevede un’autenticazione attraverso Spid (identità digitale) o carta d’identità elettronica, sarà possibile verificare lo stato di avanzamento delle pratiche con la pubblica amministrazione.

«Attraverso una notifica push – ha spiegato Stefano Ciceri, del Gruppo Maggioli – si potrà essere avvisati anche della scadenza della carta d’identità, o di altre pratiche anagrafiche in atto nella logica di avere più servizi possibile a portata di smartphone». L’App Municipium, invece, punta ad allargare la comunicazione (più interattiva e in tempo reale) e a facilitare i rapporti tra il Comune e i cittadini/le imprese. Non è richiesta nessuna autenticazione specifica per accedervi; è utilizzata da altri 761 Comuni in tutta Italia. «Sarà possibile utilizzarla – ha ricordato Ciceri – anche per consultare i verbali e pagare le multe della polizia locale. Inoltre, sarà possibile richiedere certificati e prenotare appuntamenti in comune, che di questi tempi sono diventati prassi».

Insomma, tutto a portata di smartphone o tablet. Un «nuovo orizzonte di comunicazione» verso il quale il Comune di Busto Arsizio ha deciso di aprirsi, anche per fare risparmiare tempo prezioso ai cittadini e agli uffici stessi.

Fonte: Informazioneonline.it 

08 febbraio 2021
Posted: 09/02/2021 00:00:00 by Global Administrator | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023