Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Disservizi in città? Risponde l'app

Municipium App permette ai cittadini di rivolgersi direttamente al proprio Comune per avere informazioni o segnalare ciò che non va, buche comprese; e sono già 1500 le Amministrazioni pubbliche che l'hanno attivata

Cassonetti strapieni, buche stradali, un albero pericolante: quante volte leggiamo sui social, soprattutto nei gruppi di quartiere o di paese, segnalazioni come queste? La maggior parte delle volte però cadono nel vuoto alimentando la nostra frustrazione. Al massimo, qualcuno risponde indicando la email dell'ufficio competente. In rari casi, e spesso in piena campagna elettorale, spunta il consigliere o l'assessore che si affanna per risolvere il problema.

Eppure, gli strumenti per parlare in modo diretto e facile con il proprio Comune ci sono. E ormai nascono anche le app; Municipium è utilizzata da circa 1.500 Amministrazioni Comunali, di cui quasi trenta capoluoghi di provincia (fra gli altri, Aosta, Udine, Brescia, Cagliari, Livorno, Macerata, Taranto e Ragusa). Le Marche sono la regione con la più alta concentrazione di Comuni dentro Municipium ma, in termini assoluti, le più rappresentate sono Lombardia e Piemonte.

Nata nel 2013 come start up, è sviluppata dal 2015 dal Gruppo Maggioli, azienda di famiglia romagnola con diverse filiali all'estero. Le funzioni di Municipium, che è gratuita per il cittadino e in abbonamento per gli enti, sono diverse, ma sono i Comuni a decidere quali implementare. C'è chi si limita a inserire notizie e liste di luoghi d'interesse come monumenti, biblioteche, farmacie, isole ecologiche, e chi pubblica il calendario della raccolta porta a porta, consente di pagare le multe stradali e aggiorna quotidiana mente il livello di allerta della Protezione civile.

Ma la funzione più amata è, appunto, quella delle segnalazioni. Le poche recensioni negative all'app, infatti, sono proprio quelle di cittadini imbufaliti per non aver ricevuto alcuna risposta dal Comune. Ma per alcune amministrazioni che "accendono" la piattaforma di segnalazione e poi se ne dimenticano, ce ne sono altre che leggono, agiscono e informano il cittadino una volta risolto il problema.

Nel 2021, spiegano dalla Maggioli, Municipium ha anche avviato un sistema di segnalazione dedicato alle persone sorde, che attraverso l'app possono inviare avvisi urgenti alla Polizia Locale che riceve la notifica via sms ed è così in grado di agire subito.

Fonte: il Venerdì di Repubblica

 

13 aprile 2022
Posted: 13/04/2022 09:22:06 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023