Il Mondo Maggioli


Le nostre attività integrate affiancano la Pubblica Amministrazione, i Liberi Professionisti e le Aziende nel semplificare i processi e migliorare i servizi

Soluzioni e Servizi
Tecnologia e conoscenza sono le nostre passioni e il modo con cui siamo sempre riusciti a rispondere alle richieste di un mercato in continua evoluzione
 
Rassegna stampa

Il Comune di Porto San Giorgio corre verso la digitalizzazione

Il Sindaco Valerio Vesprini ha recentemente presentato le principali novità informatiche e i relativi finanziamenti pubblici.

«Siamo il primo comune del Fermano a migrare sul cloud e a ottenere dei fondi con il Pnrr per la digitalizzazione. Sono azioni che guardano avanti e migliorano indubbiamente la vita della collettività dando seguito al risultati ottenuti con lo sportello online dei cittadini», sono le parole del Sindaco del Comune di Porto San Giorgio (FM).

Migrare sul cloud comporta indiscutibili vantaggi: oltre al completamento del processo di innovazione nel rispetto degli obiettivi di PA Digitale 2026, consente di non impegnare più l'infrastruttura tecnologica locale (server) fonte di numerose criticità e ottenendo in tempi rapidi la possibilità di usare i moduli applicativi attraverso internet (canale cifrato), immagazzinare dati, usufruire dalla manutenzione proattiva e correttiva, beneficiare di tutti i servizi di sicurezza (cybersecurity), monitoraggio, controllo forte degli accessi (con Otp), manutenzione dei sistemi, backup dei dati e recovery delle applicazioni.

«Nei primi giorni di marzo, non appena il Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato i primi avvisi per la partecipazione alle varie misure ammesse a finanziamento - ha aggiunto il dirigente del settore Affari legali Carlo Popolizio - ho proceduto con il supporto di specifici operatori già partner del Comune alla formalizzazione delle domande. Con enorme piacere abbiamo poi appreso che sono state tutte accolte: 14.000 euro per l'estensione delle piattaforme d'identità digitale, 17.150 euro per l'adozione dell'App Io, 155.234 euro per la digitalizzazione, il nuovo sito e servizi cloud e 83.044 euro per la migrazione di tutti i gestionali (per un complessivo importo di euro 269.428 euro). L'attuazione della digitalizzazione comunale di Porto San Giorgio (ideata, programmata, progettata ed oggi finanziata) non ha fallito un solo obiettivo anelato dal legislatore: la transizione della Pubblica amministrazione e lo sviluppo della cosiddetta cittadinanza digitale».

Le attività propedeutiche sono iniziate a fine 2021 con il cambio dell'operatore di telefonia fissa e quindi con la migrazione dalla vecchia fornitura ad una fibra ottica dedicata portando la connessione in fibra, passo necessario per la fruizione continua e stabile dei servizi in cloud. Ad inizio 2022 si è provveduto a effettuare una ricognizione dei gestionali e dei servizi a livello sistemistico-strutturale, per poi migrare il tutto nel mese di luglio, quindi anche i documenti utilizzati da tutti gli uffici, previa formazione di tutti i dipendenti e amministratori. Sempre nei primi sei mesi dell'anno sono stati adottati due importanti strumenti di programmazione, attuazione e controllo: il Piano comunale triennale per l'informatica ed il regolamento comunale per l'utilizzo degli strumenti informatici.

Il Comune di Porto San Giorgio, durante tutto il percorso, è stato affiancato da Tinn (società del Gruppo Maggioli) che ha messo a disposizione le proprie competenze tecniche, progettuali e organizzative per garantire un passaggio al cloud in assoluta tranquillità e sicurezza. 

10 agosto 2022
Posted: 10/08/2022 15:37:31 by | with 0 comments

Continua a leggere

Notizia

Comune di Morrovalle (MC): stop a carta e burocrazia, la città guarda al futuro con lo Sportello Telematico Polifunzionale

Per i cittadini e i professionisti è arrivata un'importante novità: lo Sportello Telematico Polifunzionale. Sarà lo strumento per presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall'ufficio, in qualunque momento.
20 marzo 2023
Notizia

"È il libraio che costruisce il rapporto di fiducia con il cliente: per noi è un partner affidabile con cui crescere"

GdL, il Giornale della Libreria, ha intervistato Amalia Maggioli, consigliera delegata commerciale, marketing ed estero del Gruppo omonimo: un focus sulla linea editoriale Maggioli in continua evoluzione.

10 marzo 2023
Notizia

2005-2023: 18 anni di CAD, il Codice Amministrazione Digitale. Le norme della PA digitale alla prova del PNRR.

E' questo il tema al centro dell'evento organizzato dal Gruppo Maggioli e laPAdigitale.it che, alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle Istituzioni e del mercato, oltre che di amministrazioni ed esperti.

07 marzo 2023
Notizia

Siglato protocollo d'intesa tra Comune di Alcamo e Associazione Emergenza Sordi APS

Alcamo è il primo Comune siciliano che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibile le chiamate alle persone affette da sordità
24 febbraio 2023