Grazie alla piattaforma software Luminibus, e alla collaborazione con APKAPPA (società del Gruppo Maggioli), con la digitalizzazione dell’illuminazione pubblica il Comune di Campobasso risparmia energia, riduce emissioni e ottimizza la manutenzione
Il Comune di Campobasso ha rivoluzionato la gestione dell’illuminazione pubblica adottando un sistema digitale avanzato, ottenendo significativi benefici in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Grazie alla piattaforma software Luminibus e alla collaborazione con APKAPPA, la città molisana ha modernizzato oltre 6.000 punti luce con tecnologia LED e un sistema di telecontrollo basato su IoT.
Digitalizzazione degli impianti: Campobasso guida la transizione energetica
Il nuovo modello consente un controllo da remoto e in tempo reale degli impianti, ottimizzando l’intensità luminosa e intervenendo tempestivamente in caso di guasti. Questo ha portato a un risparmio energetico del 26% e a una riduzione delle emissioni di CO₂ pari a circa 36 tonnellate all’anno. Il Comune ha inoltre registrato un taglio dei costi annui di oltre 120.000 euro sulla bolletta energetica, migliorando al contempo la pianificazione degli interventi manutentivi.
L’esperienza di Campobasso dimostra come l’adozione di soluzioni digitali nell’illuminazione pubblica rappresenti un investimento strategico per le città che puntano a diventare smart city. Un esempio virtuoso che unisce innovazione, risparmio e sostenibilità.