Società Trasparente
DATA ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04/07/2025
In base alle disposizioni del D. Lgs. 33/2013 art. 2 bis, comma 3, le associazioni, le fondazioni e gli enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, che esercitano funzioni amministrative, attività di produzione di beni e servizi a favore delle amministrazioni pubbliche o di gestione di servizi pubblici sono tenute, limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all'attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell'Unione europea, sono tenuti ad assicurare i livelli essenziali di trasparenza per le loro attività di pubblico interesse. Maggioli S.p.A. assolve agli obblighi previsti nella medesima Sezione Società Trasparente dove sono pubblicate le informazioni richieste dalla normativa e liberamente consultabili da tutti i cittadini.
Si informano gli utenti della sezione “Società trasparente” che i dati personali ivi pubblicati sono “riutilizzabili” solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (D.lgs. 36/2006 di Attuazione della direttiva (UE) 2019/1024 relativa all’apertura dei dati e al riutilizzo dell’informazione del settore pubblico che ha abrogato la direttiva 2003/98/CE), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
ATTIVITA' E PROCEDIMENTI
- Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
La Società non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici nell’ambito dell’attività di pubblico interesse svolta.
Maggioli Spa - Bilancio 2020
Maggioli Spa - Bilancio 2021
Maggioli Spa - Bilancio 2022
Maggioli Spa - Bilancio 2023
Maggioli Spa - Bilancio 2024
ACCESSO CIVICO
L'istituto dell'accesso civico semplice consente a chiunque il diritto di richiedere, gratuitamente e senza necessità di motivazione, documenti, informazioni o dati di cui è stata omessa la pubblicazione prevista dal vigente Decreto legislativo n. 33/2013. Per l'esercizio dell'accesso civico semplice, la richiesta deve essere presentata al Responsabile della pubblicazione dei dati al recapito indicato nel seguente modulo.
Titolare del potere sostitutivo attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta è la Funzione di conformità del sistema di gestione anticorruzione - Tel.0541/628511 - apascerini@studiopascerini.com
- Accesso civico "generalizzato"
L’accesso civico c.d. “generalizzato” concerne dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione ai sensi del Decreto legislativo 33/2013, relativi alle attività di pubblico interesse e nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis. Per l'esercizio dell'accesso civico generalizzato, la richiesta deve essere presentata alla Segreteria di Maggioli S.p.A al recapito indicato nel seguente modulo.
-
In caso di diniego, sarà possibile presentare istanza di riesame alla Funzione di conformità del sistema di gestione anticorruzione utilizzando il seguente modulo.
-
Registro degli accessi
CONTROLLI E RILIEVI
- Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
L'Organismo di Vigilanza di Maggioli S.p.A. è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23/01/2023; con delibera dell’organo amministrativo del 10/03/2025 lo stesso Organismo di Vigilanza è stato incaricato alla sorveglianza degli obblighi informativi in tema di trasparenza previsti dal D. Lgs. 33/2013:
Verbale CDA del 10/03/2025
- Griglia di rilevazione e attestazione OIV
Maggioli Spa - OIV Griglia di rilevazione e attestazione 2025
Maggioli Spa - OIV Ricevuta di attestazione 2025